- unione
- 1u·nió·nes.f. AU1. l'unire, l'unirsi e il loro risultato: unione di due cavi, di pezzi meccaniciSinonimi: accoppiamento, annessione, collegamento.Contrari: disunione, divisione, separazione.2a. fig., relazione tra persone, legame affettivo, di amicizia, parentela e sim.: un'unione forte e salda, l'unione coniugale | estens., concordia, accordo, spirito di solidarietà: una famiglia in cui regna un'unione perfettaSinonimi: legame | accordo, consonanza.Contrari: separazione | contrasto, disaccordo, discordia.2b. associazione di persone con interessi o finalità comuni: unione sindacale, unione sportiva | con iniz. maiusc., in denominazioni di società diverse: U. italiana delle Camere di commercioSinonimi: aggregazione | associazione.2c. TS dir.intern. forma di cooperazione fra due o più stati allo scopo di perseguire interessi comuni | spec. con iniz. maiusc., organismo internazionale derivante dalla collaborazione di più stati per un determinato scopo: U. internazionale delle telecomunicazioni | con iniz. maiusc., in denominazioni di stati costituiti da una confederazione di più paesi: U. Indiana3. AU fig., connessione, relazione tra elementi diversi: una felice unione tra fantasia e verità storica | estens., coesione, continuità: nel tema manca unione tra i vari pensieriSinonimi: fusione | continuità.Contrari: frammentazione | discontinuità.4. TS mat. dati due insiemi, insieme formato da tutti gli enti che appartengono ad almeno uno dei due insiemi dati | l'operazione stessa che ha come risultato tale insieme5. TS dir. modo di acquisto della proprietà in cui cose appartenenti a proprietari diversi sono state unite in modo da formare un insieme, divenendo di proprietà del titolare del bene principale6. TS ecol. raggruppamento di organismi appartenenti allo stesso biotipo, con esigenze ambientali simili, indipendentemente dalla loro posizione tassonomica\DATA: av. 1306.ETIMO: dal lat. tardo uniōne(m), v. anche unire.POLIREMATICHE:unione a incastro: loc.s.f. TS artig.Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche: loc.s.f. COUnione Democratica per la Repubblica: loc.s.f. TS polit.unione di cause: loc.s.f. TS dir.unione doganale: loc.s.f. TS econ.Unione Europea: loc.s.f. TS dir.intern.unione evangelica: loc.s.f. TS relig.Unione goliardica italiana: loc.s.f. COunione ipostatica: loc.s.f. TS teol.Unione Italiana del Lavoro: loc.s.f. COunione monetaria: loc.s.f. TS econ.unione personale: loc.s.f. TS polit.unione reale: loc.s.f. TS polit.Unione Sovietica: loc.s.f. CO————————2u·nió·nes.f. TS zool.mollusco di grandi dimensioni del genere Unione, diffuso nelle acque dolci del Vecchio Mondo, con conchiglia spessa e cerniera dentata | con iniz. maiusc., genere della famiglia degli Unionidi, rappresentato da poche specie tra cui una delle più note è l'Unio pictorum\DATA: sec. XX.ETIMO: dal lat. scient. Unio, -ōnis, dal lat. unio, -onis "perla".
Dizionario Italiano.